Dr. Eugenio Lucio STIGLIANO, Candidato SINDACO
Nasce a Cosenza il 3 settembre 1978 e vive a Nova Siri. Da
giovanissimo decide di volare verso la capitale per intraprendere gli studi in
Medicina dopo aver conseguito- con il massimo dei voti- il Diploma di Maturità
Classica presso il Liceo Classico Bachelet di Nova Siri Scalo.
Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia è stato
studente interno presso l’ambulatorio generale di Oculistica dell’
Università di Roma “La Sapienza”. Ha frequentato poi il
Dipartimento del Day Hospital Oculistico prima da studente e poi da medico
frequentatore, partecipando all’ attività scientifica e occupandosi di numerose
pubblicazioni a stampa.
Nel gennaio del 2004 un lutto improvviso colpisce la vita di
Eugenio. Con la morte del padre decide di tornare nella terra lucana e di
prendere in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia. La nuova attività
non riesce a distrarlo però dallo studio e alternando il lavoro nei campi alle
sudate carte, Eugenio ottiene l’ambita corona d’alloro che arriva nel 2008
discutendo la Tesi di Laurea dal titolo “Impatto clinico della nadroparina calcica
nelle occlusioni venose retiniche” che con successo lo porta a incassare il
“110 e lode”.
Abilitato all’esercizio della professione di Medico –
Chirurgo, decide di seguire il corso di Formazione Specifica in Medicina
Generale a Potenza e consegue, presso l’ ASL di Bari, l’ Idoneità all’esercizio
dell’attività medica di emergenza territoriale-118. Oggi lavora a tempo
determinato come Medico di Continuità Assistenziale in diverse sedi della
provincia di Matera e Potenza e come sostituto dei colleghi in ambulatorio di
Medicina Generale a Nova Siri, Tursi, San Giorgio Lucano, Pomarico e Scanzano
Jonico.
Tra la professione medica e la conduzione dell’azienda
agricola di famiglia, Eugenio riesce a ritagliare anche del tempo per le sue
passioni: i libri e la musica. Adora il Rock classico, inglese e
americano, degli anni ’70 e ‘80. Suona la chitarra acustica e…provate a
dargliene una in mano!
Ama il calcio e segue gli sport americani, in particolar
modo il basket. Legge i classici della letteratura europea dell’ ‘800 e nutre
una profonda ammirazione per gli scrittori russi.
Nessun commento:
Posta un commento